METODOLOGIA DIAGNOSTICA MOLECOLARE

Canale 1
GIUSEPPE GIANNINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo:  Breve ricapitolazione della patologia genetica. Revisioni delle principali acquisizioni in biologia molecolare/genetica molecolare.  Metodi tradizionali ed innovativi per la rilevazione di aberrazioni cromosomiche di numero e strutturali.  Metodi tradizionali ed innovativi per la rilevazione di riarrangiamenti del DNA.  Metodi tradizionali ed innovativi per la rilevazione di mutazioni puntiformi.  Set-up di screening mutazionali per specifiche patologie.  Evoluzione delle metodologie di sequenziamento e Next Generation Sequencing.  Applicazione degli screening mutazionali alla patologia umana con particolare attenzione alla patologia oncologica.  Approcci di screening molecolari ad alta produttività alla diagnostica molecolare oncologica.
Testi di riferimento
Testi consigliati Qualunque libro di genetica umana integrato da letture sui seguenti testi: Molecular Diagnostic W. B. Coleman, G. J. Tsongalis Humana Press Introduzione alla Medicina Molecolare Ross Dennis W. Springer Human Molecular Genetics Strachan T, Read . P.
Bibliografia
Eventualmente, referenze bibliografiche aggiornate, adeguate agli argomenti trattati, verranno comunicate durante le lezioni
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/05
  • CFU2