CONTROLLO DI QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI

Canale 1
EMANUELA ANASTASI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Cos’è la malattia e lo stato di salute. I parametri e i processi da studiare. I fondamenti della diagnosi medica: il ruolo del laboratorio. Variabilità biologica, variabilità analitica. Errore di laboratorio. Classificazione degli errori di misura. Concetti fondamentali di metrologia e terminologia. Metodi analitici: controllo dei metodi di analisi, comparazione tra vari metodi. Classificazione e caratteristiche dei metodi: metodi di riferimento, metodi definitivi. Validazione dei metodi analitici. Assicurazione di qualità. La statistica nella medicina di laboratorio. Requisiti per la qualità analitica. Controllo di qualità interno. Incertezza della misura e riproducibilità intra-laboratorio. Requisiti per la qualità analitica. Principi di costruzione delle carte di controllo. Tipi di carte di controllo. Tipologie di campioni di controllo. Definizione dei limiti di controllo. Allestimento del controllo di qualità interno. Interpretazione su base giornaliera dei dati del controllo di qualità interno. Valutazione a lungo termine dei dati del controllo di qualità interno. Sistema gestione qualità. Valutazione esterna del controllo di qualità.
Testi di riferimento
materiale didattico fornito dal docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-INF/05
  • CFU1