Programma
Patologia genetica:
Modalità di trasmissione delle malattie ereditarie. Modelli di malattie genetiche umane. Terapia Genica. Patologia congenita non ereditaria.
Prerequisiti
lo studente deve aver acuisito le conoscenze di base degli insegnamenti precedenti
Testi di riferimento
elementi di patologia generale (Pontieri)
Modalità insegnamento
lezioni frontali
Frequenza
frequenza obbligatoria, il rilevamento delle presenze verrà fatto tramite fogli firma e la raggiunta la soglia di presenza (75 % delle ore di
lezione previste) l’obbligo di frequenza si considera assolto.
Modalità di esame
valuatazione mediante colloquio orale
Modalità di erogazione
lezioni frontali in aula con diapositive