SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Canale 1
MAURIZIO BARBIERI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- Introduzione ai sistemi energetici e ambientali: fonti fossili e rinnovabili, bilancio energetico, implicazioni ambientali e sanitarie.
- Produzione e uso dell’energia: rischi e benefici; inquinanti atmosferici, gestione dei rifiuti energetici, sicurezza negli impianti.
- Tecnologie e sostenibilità: fonti rinnovabili, efficienza energetica, smart grid, economia circolare e analisi del ciclo di vita (LCA).
- Quadro normativo e ruolo del Tecnico della Prevenzione: normativa europea e nazionale, strumenti di monitoraggio, funzioni di vigilanza e controllo.
Testi di riferimento
- Appunti e slides forniti dal docente;
- PIANO NAZIONALE INTEGRATO PER L’ENERGIA E IL CLIMA – Giugno 2024 (https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/pniec_2024_revfin_01072024-pdf)
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea B - ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/09
- CFU1