BIOLOGIA
Canale 1
ROSSELLA MAIONE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- Introduzione alla Biologia Cellulare
Proprietà degli esseri viventi.
Principali classi di molecole biologiche: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici.
Cellule procariotiche ed eucariotiche. Virus.
- La struttura e le funzioni cellulari
Membrane biologiche e trasporto attraverso le membrane.
Compartimenti intracellulari.
Citoscheletro e movimenti cellulari.
Interazioni tra cellule e ambiente
- La conservazione e la trasmissione dell’informazione genetica
Struttura e funzione del DNA. Concetto di gene.
Organizzazione del DNA nei cromosomi.
Replicazione del DNA.
- L’espressione dell’informazione genetica
Trascrizione e maturazione dell’RNA.
Codice genetico e traduzione.
Regolazione dell’espressione genica e differenziamento cellulare.
- Le basi cellulari della riproduzione
Ciclo cellulare e mitosi.
Variabilità genetica e riproduzione sessuata.
Aploidia e diploidia.
Meiosi, gametogenesi e fecondazione.
- Cenni sulle principali applicazioni diagnostiche e terapeutiche delle biotecnologie
Manipolazione e analisi del DNA
Terapia genica
Cellule staminali
Prerequisiti
Conoscenze di base di Biologia Cellulare e Molecolare
Testi di riferimento
• Campbell, & Reece. Biologia e genetica Ed. Pearson.
• Sadava, Heller, Orians, Purves, Hillis Elementi di Biologia e Genetica. Ed. Zanichelli.
• Bonaldi, Crisafulli, D’Angelo, Francolini et al. Elementi di Biologia e Genetica. Ed. EdiSES.
• Solomon, Berg, Martin. Elementi di Biologia. Ed. EdiSES.
• Roberti, Alunni Bistocchi, Antognelli, Talesa. Biochimica e Biologia. Ed. McGraw-Hill
• Eventualmente un altro testo di biologia molecolare della cellula (da concordare con il docente)
Frequenza
E' di norma necessario aver frequentato il 67% delle lezioni per poter sostenere l'esame
Modalità di esame
Prova scritta seguita, in caso di superamento, da un breve colloquio orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali ed esrcitazioni
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/13
- CFU1