CHIRURGIA D'URGENZA

Canale 1
SILVIA QUARESIMA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Contenuti specifici - Trauma - Percorso diagnostico e terapeutico del paziente traumatizzato - Trauma toracico - Fratture costali - Pneumotorace - Emotorace - Trauma addominale - Emoperitoneo - Trauma epatico - Rottura della milza - Dolore addominale - Addome acuto - Emorragie digestive - Lesioni da caustici - Appendicite acuta - Occlusioni intestinali - Colecistite acuta ed ittero ostruttivo - Diverticolite acuta
Prerequisiti
secondo il piano di studi. Necessaria la conoscenza della Chirurgia Generale, dell'anatomia, delal fiopatologia e della semeiotica chirurgica
Testi di riferimento
Verranno fornite le Slides utilizzate per le lezioni frontali
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
la valutazione verrà effettuata mediante colloquio in cui lo studente dovrà essere in grado di descrivere l'eziopatogenesi, i fattori di rischio, i criteri diagnostici ed i protocolli di trattamento dei diversi argomenti trattati a lezione, l'esame potrà includere anche la discussione di casi clinici
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con supporto di Slides, discussione di casi clinici
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU1