TIROCINIO II
Canale 1
RITA ESTER MONACO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
identificare le necessità di aiuto fisiche, psicologiche e sociali delle persone nelle varie età della vita, nei vari ambiti sociali e rispondere ad esse nel contesto di un’azione multiprofessionale;
identificare i bisogni della persona attraverso un approccio multiculturale, assicurare un’assistenza non discriminante e riconoscere l’importanza dell’equità e dell’integrazione sociale;
fornire prestazioni tecniche corrette ed efficaci in applicazione e nel rispetto dei principi scientifici fondamentali della professione ed adattare tali prestazioni alla persona in relazione alle diverse patologie nei diversi settori operativi e nelle diverse età della vita;
promuovere efficaci rapporti educativi finalizzati alla prevenzione della malattia e al mantenimento di un soddisfacente stato di salute.
Prerequisiti
Frequenza laboratorio professionale di secondo anno
Elementi di Infermieristica Clinica specialistica, EBN, Teorie del Nursing e metodologia Infermieristica
Tirocinio di primo anno e superamento esame di tirocinio di primo anno
Testi di riferimento
Brunner Suddarth – Nursing Medico – Chirurgico Vol. I, Vol. II, Casa Editrice Ambrosiana Milano 2017
Carpenito L. J. – Moyet, Diagnosi Infermieristiche, Casa Editrice Ambrosiana Milano 2011
Potter P.A., Perry A.G, (ed. Italiana a cura di Alessandro Delli Poggi, Sabrina Tolomeo) – Fondamenti di Infermieristica, Milano 2011, Casa Editrice Elsevier
Majory Gordon, Dagnosi Infermieristiche, processo e applicazioni, Casa Editrice Ambrosiana Milano 2011
Raffaele Antonelli Incalzi Medicina Interna Per Scienze Infermieristiche Casa Editrice Piccin Nuova Libraria 2019
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
La valutazione dell’apprendimento clinico, diversificata per ogni anno di corso, è realizzata attraverso l’utilizzo di schede che rilevano il grado di raggiungimento degli obiettivi affettivo – relazionali, psicomotori e cognitivi. Le schede di valutazione, elaborate dalla sede formativa, sono compilate dal tutore professionale e dal caposala, dell’Unità Operativa dove lo studente ha svolto il tirocinio, sentita l’opinione dei colleghi Infermieri.
Bibliografia
Brunner Suddarth – Nursing Medico – Chirurgico Vol. I, Vol. II, Casa Editrice Ambrosiana Milano 2017
Carpenito L. J. – Moyet, Diagnosi Infermieristiche, Casa Editrice Ambrosiana Milano 2011
Potter P.A., Perry A.G, (ed. Italiana a cura di Alessandro Delli Poggi, Sabrina Tolomeo) – Fondamenti di Infermieristica, Milano 2011, Casa Editrice Elsevier
Majory Gordon, Dagnosi Infermieristiche, processo e applicazioni, Casa Editrice Ambrosiana Milano 2011
Raffaele Antonelli Incalzi Medicina Interna Per Scienze Infermieristiche Casa Editrice Piccin Nuova Libraria 2019
Modalità di erogazione
tirocinio clinico
- Codice insegnamento10607284
- Anno accademico2024/2025
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU22
- Ambito disciplinareTirocinio differenziato per specifico profilo