EPIDEMIOLOGIA
Canale 1
Pierluigi Delfini
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Definizione, origine, obiettivi e compiti dell’Epidemiologia, concetti di agente etiologico e di fattore di rischio. Misure epidemiologiche di rischio: rischio relativo e rischio assoluto e stima del rischio. Causalità ed associazione, definizione e concetti generali. Bias e confondimento.
Le principali misure epidemiologiche descrittive: rapporti, proporzioni, tassi, incidenza e prevalenza. Gli strumenti per la raccolta delle informazioni e le fonti dei dati in epidemiologia. La mortalità. il concetto di letalità. Il disegno di studio in epidemiologia: caratteristiche degli studi descrittivi e degli studi analitici. Studi osservazionali: di tipo trasversale, di coorte e di caso-controllo. Studi sperimentali: trial clinici e di prevenzione
Testi di riferimento
L.Manzoli, P.Villari, A. Boccia “Epidemiologia e management in sanità. Elementi di metodologia” – Edi-Ermes
C. Signorelli “Elementi di metodologia epidemiologica “- Società Editrice Universo
J. Jekel, D. Kats, J. Elmore “Epidemiologia, biostatistica e medicina preventiva”- EdiSES
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/42
- CFU1