DEONTOLOGIA INFERMIERISTICA

Canale 1
Simone Amato Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
: Il modulo didattico ha l’obiettivo generale di: condurre lo studente alla conoscenza e comprensione di principi, valori e norme che guidano la professione infermieristica favorire l’assunzione di comportamenti eticamente responsabili in linea con i principi e i valori di riferimento della professione sviluppare capacità critica per la presa di decisioni Principi di deontologia -Nascita della bioetica -Trattamento sanitario Obbligatorio -Disposizioni anticipate di Trattamento -Conoscenza del Consenso Informato -Responsabilità Professionale e Deontologica -Codice Deontologico Infermieristico 2019 -Legge N.194 del 1978 -Segreto Professionale -Decreto Gelli Bianco -Principi di formazione ed aggiornamento professionali -Applicazione delle Linee Guida e delle Buone Pratiche -Svolgimento ed esercitazione su analisi di casi clinici etico-deontologici -Ricerca e sperimentazione farmacologica, donazione degli organi, contenzione, fine della vita, sicurezza nelle cure, e privacy
Prerequisiti
Rispetto dell'agire professionale e propensione al lavoro in team.
Testi di riferimento
Bioetica e deontologia professionale, Lararulo, McGrowHill 2021 -Etica e deontologia Infermieristica, Copelli, 2015 -Codice Deontologico FNOPI 2019 -Slide del docente
Frequenza
In presenza come regolamento didattico di Ateneo.
Modalità di esame
3 domande orali sui principali macroargomenti affrontati in classe e presenti nel programma didattico.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU1