PEDAGOGIA GENERALE

Canale 1
Sondra Badolamenti Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- La comunicazione: dinamica e principi della comunicazione, alterazioni della relazione comunicativa in alcune patologie, la gestione della comunicazione infermiere/paziente in ambito sanitario. - La relazione con l’altro: ruolo e aspetti socioculturali ed educativi, esperienza della malattia e della morte, promozione e gestione dei processi di cambiamento nei pazienti, il ruolo e le competenze richieste all’operatore sanitario; -La relazione d’aiuto: principi e metodi, crescita e valorizzazione delle risorse personali, empatia, uso del linguaggio verbale e non verbale, tecniche di comunicazione terapeutica efficaci, gestione del rapporto tra sfera personale e professionale dell’operatore sanitario (distanziamento, sovraesposizione, mediazione); -La formazione nelle professioni di cura: Intelligenza socio-emotiva, competenze emotive e tecniche in ambito professionale, identificazione delle competenze tecnicche e competenze emotive nella valutazione delle performance lavorative.
Testi di riferimento
L. Di Profio: Pedagogia per le professioni sanitarie. Peusa Ed.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PED/01
  • CFU1