FARMACOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Comprendere le basi delle interazioni tra farmaco ed organismo; comprendere le relazioni tra farmaci, dose ed effetto; individuare i principali meccanismi delle attività farmacologiche e/o tossicologiche dei farmaci
Canale 1
Assunta Caiazza
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
• Principi di farmacocinetica
• Principi di farmacodinamica
• Farmaci antinfiammatori steroidei
• Farmaci antinfiammatori non steroidei
• Farmaci antinfettivi
Prerequisiti
Conoscenza di base di chimica
Testi di riferimento
-farmacologia con sito web . Stefano govoni. Casa editrice ambrosiana
-competenze, abilita' e responsabilita' dell'infermiere nella terapia farmacologica. G romigi. D. Bove. Edises
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con l’utilizzo di sistemi video
Frequenza
Almeno 66%
Modalità di esame
domande orali a risposta aperta
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con l’utilizzo di sistemi video
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/14
- CFU1