MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le principali caratteristiche delle malattie dell’apparato digerente e della sua fisiologia e fisiopatologia

Canale 1
GIANLUCA ESPOSITO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Segni, sintomi e percorsi diagnostico–terapeutici delle seguenti patologie: malattia da reflusso gastro-esofageo, disfagia, esofago di Barrett, cancro esofageo, malattia peptica–ulcera, cancro gastrico, celiachia, coliti acute e croniche, malattia diverticolare, tumori del retto-colon, calcolosi biliare, tumori delle vie biliari, emorragie digestive. Lo screening del cancro del colon-retto.
Testi di riferimento
Manuale di Gastroenterologia Infermieristica
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/12
  • CFU1