STATISTICA MEDICA
Obiettivi formativi
Cosa è la Statistica? A cosa serve? Variabili statistiche Scale di misura & Indici di dispersione Popolazione, campione e campionamento Statistica medica e procedure informatiche Sistema DRG’s e caratteristiche Principali indicatori di attività ospedaliera
Canale 1
Anna Rita Caporaso
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Titpologia di dati: quantitativi o qualitativi;
dati nominali, ordinali, ranghi,discreti,continui;
Misure di posizione della tendenza centrale(medie, quantili, mediana, moda);
Presentazione tabellare e grafica dei dati: diagrammi a barre e istogrammi, box plot, dati bivariati;
Misure di discrezione dei dati: campo di variazione (range e differenza interquantile), varianza, deviazione standard;
Misure di associazione, correlazione e regressione lineare;
Cenni sulla standardizzazione.
Probabilità, distribuzione di probabilità (binomiale e normale);
Test di ipotesi, intervallo di confidenza;
Tabelle di contingenza, test chi quadro, test di Fisher.
Prerequisiti
conoscenza di base della matematica
Testi di riferimento
Risorse consigliate on line www.quadernodiepidemiologia.it
materiale disponibile: corso di statistica con excel ISTAT
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con l’utilizzo di sistemi video
Modalità di esame
Esame mediante colloquio orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con l’utilizzo di sistemi video
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/01
- CFU1