RIANIMAZIONE
Obiettivi formativi
Lo studente deve essere in grado di aiutare l'anestesista nella preparazione del paziente al trattamento anestesiologico, collaborando alla preparazione dell'apparecchio per l'anestesia generale, al carrello per l'esecuzione delle principali metodiche di anestesia loco- regionale ed al monitoraggio del paziente da sottoporre ad intervento chirurgico.
Canale 1
LUIGI TRITAPEPE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
paradigmi in terapia intensiva
Testi di riferimento
Qualsiasi testo di rianimazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/41
- CFU1