ELEMENTI DI MANAGEMENT ED ECONOMIA SANITARIA

Obiettivi formativi

Lo studente deve acquisire una visione generale sull’attuale assetto organizzativo dei servizi sanitari, sugli elementi di economia sanitaria inerente il SSN introducendo nozioni di base sull’organizzazione aziendale e sulla gestione per processi assistenziali.

Canale 1
GIANNI CARBONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Le basi dell’economia Beni pubblici e beni meritori La spesa sanitaria Le aziende sanitarie in Italia.
Prerequisiti
PRINCIPI DI BASE DI MATEMATICA E STATISTICA
Testi di riferimento
“Principi di economia e economia sanitaria” - G.Masiero Università degli studi di Bergamo – ed. McGraw-hill Dispense fornite dal Docente.
Frequenza
66% DELLE LEZIONI SVOLTE
Modalità di esame
esame orale che si basa su un argomento proposto dallo studente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU1