STORIA DELLA MEDICINA
Canale 1
                      
                Claudia  Cicchini
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il concetto di “Malattia” ed “Assistenza” nell’Antichità, nel Mondo Classico e nel Medioevo. Preistoria, civiltà mesopotamiche, civiltà egizia. La Medicina teurgica, la medicina greca, Aclepio, Ippocrate; Roma e la medicina romana, Esculapio, le scuole mediche, Asclepiade, Temisone, Celso, Galeno. Cristianesimo e medicina monastica, amanuensi. La medicina araba, Al-Razi, Avicenna, Albucasis, Avenzoar, Averroè, Maimonide. La Scuola Salernitana. Medicina medievale, le opere di carità. Gli Ordini religioso-cavallereschi, cavalieri di Malta, teutonici e templari. Le confraternite. Il beghinaggio. Il concetto di “Malattia” ed “Assistenza” dal Rinascimento all’inizio dell’Ottocento. Cartesio, Bacone, Galilei. Le basi del nuovo pensiero anatomico, Leonardo da Vinci, Vesalio, Falloppio, Fabrizi d’Acquapendente, Fracastoro, Cesalpino. Lo sviluppo e le scoperte dell’Anatomia Umana Normale fino ad oggi. 
I riformatori dell’assistenza, San Giovanni Ciudad di Dio, San Camillo de Lellis, San Vincenzo de’ Paoli. Harvey e la circolazione, Malpighi, Redi, Mo rg a g n i ,  Sp a l l a n z a n i ,  J e n n e r  e  la Vaccinazione anti vaiolosa. Evoluzionismo, Lamarck e Darwin; Laennec, Virchow. Sepsi ed anti sepsi. La microbiologia da Pasteur a Kock. L’epidemiologia delle malattie infettive. Lamedicina preventiva. RivaRocci, Rontgen, Semmelweis, Lister. Nascita anestesiologia. Il concetto di “Malattia” dall’Età Romantica alla Medicina Moderna. Nascita ed evoluzione della “Assistenza  i n f e rmi e r i s t i c a ” . L’ o r g a n i z z a z i o n e dell’assistenza infermieristica, Florence Nightingale; la Croce rossa, Dunant. Infermieristica negli USA. Croce Azzurra.  Anna C e l l i .  L e S c u o l e  C on v i t t o . L a professionalizzazione infermieristica in Italia. Ospedale come protezione ed isolamento. Gli Ospedali come luogo di cura. La nascita degli Ospedali moderni.
Testi di riferimento
Oltre alle lezioni realizzate dal Docente è obbligatorio lo studio del seguente testo: La storia della medicina Sottotitolo Dagli egizi al XX secolo Autori Valentina Giuffra, Gino Fornaciari Editore Pisa University Press Pubblicazione 01/2022 ISBN 978-883339-5920
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 2
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/02
- CFU1
 
        