INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA
Canale 1
Gianluca Cruciani
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Responsabilità professionale;
Evidenze Scientifiche.
Protocolli, Procedura, Linee Guida.
Processo di Nursing.
La documentazione Infermieristica: aspetti giuridici, completezza e accuratezza nella compilazione.
Esami Strumentali: ad Ultrasuoni, Elettrodiagnostici, Endoscopici, Radiologici. (Dispensa del Professore)
Bilancio Idro elettrolitico.
Gestione infermieristica del paziente affetto da Malattie dell’Apparato Respiratorio:
Insufficienza respiratoria
Accertamento diagnostico
Interpretazione base di un Emogasanalisi
Polmoniti
BPCO
Nursing nella NIV.
Aspirazione secrezioni bronchiali
Piano di assistenza al paziente con BPCO
Gestione infermieristica del paziente affetto da malattie delle ghiandole endocrine:
Diabete mellito
Curva da carico di glucosio
Complicanze del diabete – piede diabetico
Emoglobina glicosilata
Ipoglicemia
Piano di assistenza al paziente Diabetico
Gestione infermieristica del paziente con Malattie dell’Apparato Gastrointestinale:
NPT (nutrizione parenterale totale), NPP (nutrizione parenterale periferica);
SNG per alimentazione nasogastrica.
PEG
Malattie infiammatorie dell’intestino (rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn)
Malattie del pancreas
Epatite
Cirrosi epatica
Piano di assistenza al paziente con problemi gastro intestinali
Gestione infermieristica del paziente affetto da Malattie dell’apparato urinario:
Definizioni
Insufficienza renale acuta
Dialisi peritoneale ed emodialisi, gestione infermieristica
Piano di assistenza al paziente con insufficienza renale acuta
Gestione infermieristica del paziente affetto da Malattie dell’Apparato Cardiovascolare:
Stemi, Nstemi, trattamento e compiti infermieristici
Angioplastica coronarica ruolo dell’infermiere
Piano di assistenza infermieristica al paziente con insufficienza cardiaca.
L’anziano fragile: approccio infermieristico alla patologia cronico-degenerativa:
Schede di valutazione infermieristiche: Braden, Conley, Push Tool, Cam, Dolore (indicatori verbali e non verbali).
Punture evacuative ed esplorative
Biopsie: ruolo dell’infermiere
N.B i suddetti contenuti devono essere integrati con il libro di testo.
Testi di riferimento
• R. Massini et. All, Medicina Interna. Quinta edizione, c Graw Hill, 2013
• L. J. Carpenito, Manuale Tascabile delle Diagnosi Infermieristiche, Ambrosiana, 2004
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 2
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU1