ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Canale 1
Roberta Taurino Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Elementi di diritto pubblico: principi generali e fonti del diritto. • Tutela della salute nella Costituzione italiana: articolo 32 e i diritti fondamentali della persona. • Evoluzione legislativa del diritto sanitario: o Legge 833/1978 – Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale. o D.Lgs. 502/1992 e D.Lgs. 517/1993 – Riordino del SSN. o D.Lgs. 229/1999 – Riforma Bindi. o Legge costituzionale 3/2001 – Riforma del Titolo V e competenze regionali in materia sanitaria. • Programmazione sanitaria: o Piano Sanitario Nazionale (PSN). o Piano Sanitario Regionale (PSR). • Strutture del SSN e prestazioni: o Aziende Sanitarie Locali: funzioni, organi e competenze. o Aziende Ospedaliere, Policlinici Universitari e IRCCS. o Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). o Integrazione socio-sanitaria. • Amministrazione sanitaria centrale: o Ministero della Salute. o Istituto Superiore di Sanità (ISS). o Consiglio Superiore di Sanità. o Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Testi di riferimento
G. Veronelli, Compendio di Diritto Sanitario, Edizioni Simone. Appunti e dispense delle lezioni.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 2
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/09
  • CFU1