DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Obiettivi formativi
Obiettivo: Acquisire concetti fondamentali delle varie metodiche di diagnostica per immagini con i relativi rischi; acquisire inoltre concetti base di radioterapia
Canale 1
ALESSANDRO BOZZAO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Principi di funzionamento delle apparecchiature radiologiche:
- Radiologia convenzionale
- TC (convenzionale, spirale e multistrato)
- Angio-TC
- RM (magneti, sequenze, diffusione e perfusione)
- Angio-RM
Tecnica, anatomia RM e TC e semeiotica nello studio del:
- encefalo
- ipofisi
- nervi cranici
- rachide
Ischemia cerebrale
Emorragia cerebrale e subaracnoidea
Malattie demielinizzanti
Traumi cranici e spinali
Tumori cerebrali
Patologia del rachide
Frequenza
Obbligatoria
ALESSANDRO BOZZAO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Principi di funzionamento delle apparecchiature radiologiche:
- Radiologia convenzionale
- TC (convenzionale, spirale e multistrato)
- Angio-TC
- RM (magneti, sequenze, diffusione e perfusione)
- Angio-RM
Tecnica, anatomia RM e TC e semeiotica nello studio del:
- encefalo
- ipofisi
- nervi cranici
- rachide
Ischemia cerebrale
Emorragia cerebrale e subaracnoidea
Malattie demielinizzanti
Traumi cranici e spinali
Tumori cerebrali
Patologia del rachide
Frequenza
Obbligatoria
- Anno accademico2024/2025
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/36
- CFU1
- Ambito disciplinareScienze della prevenzione dei servizi sanitari