PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Canale 1
ALLEGRA CATTANI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il modulo di Psicologia dello sviluppo fornisce a grandi linee i temi riguardanti le teorie classiche e gli aspetti applicativi dello sviluppo umano. Al termine del percorso formativo lo studente dovrà conoscere i principali approcci e le tappe che caratterizzano lo sviluppo nelle aree motorio-prassica, comunicativo-linguistica, cognitiva, emotiva e sociale.
Prerequisiti
Bisogna aver superato il modulo SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE I PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO.
Testi di riferimento
Psicologia dello sviluppo:
Bombi A.S. e Cannoni E. (2014) Bambini e salute. Bologna: Il Mulino.
Frequenza
La frequenza alle lezioni è obbligatoria.
Modalità di esame
L'esame consiste in una prova orale che include 2 domande aperte atte a valutare:
- la conoscenza approfondita e organica degli argomenti trattati nel corso e nei materiali bibliografici assegnati;
- il livello di conoscenza della terminologia specifica utilizzata nelle lezioni e nei testi;
Il voto finale sarà in trentesimi.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali avverranno in aula, alternativamente online su piattaforma universitaria, in linea con le direttive ministeriali e di Ateneo.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) - Roma ASL Roma 1
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/04
- CFU2