TECNICA DI CITOLOGIA

Canale 1
ELISABETTA CARICO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Sicurezza nel laboratorio di citologia Organizzazione del laboratorio di citopatologia Accettazione del campione citologico, registrazione e archiviazione dei referti e dei campioni La fissazione ed i fissativi. Preparazione ed allestimento di vari tipi di campioni citologici (citologia vaginale ed extra vaginale) Citologia su monostrato, sistemi automatici e semi-automatici Colorazione di Papanicolaou, colorazione di Giemsa, ROSE e allestimento Diff-Quick Il controllo di qualità in citologia Tecniche di immunocitochimica Il microscopio: uso dello strumento e manutenzione dello stesso Valutazione al microscopio su strisci già colorati, normali e patologici
Prerequisiti
Conoscenza della fisiopatologia dei diversi organi e apparati.
Testi di riferimento
Koss' Diagnostic Cytology And Its Histopathologic Bases, Lippincott Williams & Wilkins; 5° ed. (2005)
Frequenza
Richiesta.
Modalità di esame
Prova orale, in alternativa quiz a risposta multipla.
Modalità di erogazione
Lezioni in aula, esercitazioni in laboratorio e osservazione al microscopio ottico.
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/05
  • CFU2
  • Ambito disciplinareScienze e tecniche di laboratorio biomedico