TECNICHE DI ISTOPATOLOGIA ULTRASTRUTTURALE
Canale 1
SALVATORE RAFFA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Contenuti del corso:
* Principi di microscopia elettronica a trasmissione (3 ore)
* Tecniche di processazione dei tessuti destinati all’analisi ultrastrutturale: procedure di fissazione, inclusione, colorazione e post-colorazione, ultramicrotomia (4 ore).
* Tecnihe di immunomarcatura: immuno- e crioimmunoelettromicroscopia (1 ora)
* Strumenti di analisi digitale dell’immagine e morfometria; Standard di qualità in diagnostica ultrastrutturale (2 ore)
Prerequisiti
Per affrontare l'insegnamento è necessaria una conoscenza adeguata delle nozioni di biochimica, biologia molecolare e cellulare e di patologia e fisiopatologia generale.
Testi di riferimento
* Ruco, Scarpa: Anatomia Patologica: Le basi. UTET 2008
* Hayat M.A. Principles and techniques of electron microscopy. University Park Press - Baltimore
* Lesley Graham & Jan Orenstein. Processing tissue and cells for transmission electron microscopy in diagnostic pathology and research. Nature Protocol 2(10):2439-50
Modalità insegnamento
Le attività didattiche sono organizzate in lezioni frontali in aula associate a esercitazioni in laboratorio ed esercitazioni di gruppo.
La frequenza dell'insegnamento è obbligatoria.
Frequenza
La frequenza dell'insegnamento è obbligatoria.
Modalità di esame
L'esame prevede una prova orale in cui lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una adeguata conoscenza delle tecniche di base per gestire adeguatamente il campione biologico destinato allo studio ultrastrutturale. Il giudizio finale prenderà in considerazione la partecipazione attiva al corso.
Modalità di erogazione
Le attività didattiche sono organizzate in lezioni frontali in aula associate a esercitazioni in laboratorio ed esercitazioni di gruppo.
La frequenza dell'insegnamento è obbligatoria.
- Anno accademico2024/2025
- CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU1
- Ambito disciplinareScienze biomediche