I ANNO: SCIENZE OSTETRICHE

Canale 1
Lucia Mauro Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
In questo modulo, lo studente svilupperà competenze avanzate nel mettere in atto uno studio secondario (revisione sistematica, meta-analisi o sintesi narrativa) contestualizzato all’ambito clinico infermieristico/ostetrico. Si partirà dalla definizione del quesito di ricerca (es. PICO/PCC) e dall’identificazione delle fonti bibliografiche, passando per la selezione sistematica degli studi, la valutazione critica e la sintesi delle evidenze. Lo studente apprenderà come analizzare i metodi statistici delle revisioni, valutare la qualità degli studi inclusi (strumenti come AMSTAR, ROB2, GRADE), e sintetizzare i risultati in forma integrata e applicabile alla pratica clinica. Infine, sarà immerso nella riflessione su come tradurre i risultati sintetizzati in raccomandazioni assistenziali, Elaborare un documento (project work) che presenti il lavoro svolto e la sua applicabilità clinica, e discutere criticamente con la commissione le scelte metodologiche e le implicazioni pratiche.
Testi di riferimento
Polit D.F., Beck C.T. Nursing Research: Generating and Assessing Evidence for Nursing Practice. Wolters Kluwer, 2021 (11ª ed.). ISBN 978-1-9751-8041-4
Bibliografia
Lo Biondo-Wood G., Haber J. Metodologia della ricerca infermieristica: metodi e valutazione critica per la pratica basata sulle evidenze. Casa Editrice Ambrosiana, 2023. ISBN 978-88-08-19064-0Joanna Briggs Institute. JBI Manual for Evidence Synthesis. JBI, 2020. ISBN 978-0-648-84812-3 Melnyk B.M., Fineout-Overholt E. Evidence-Based Practice in Nursing & Healthcare: A Guide to Best Practice. Lippincott Williams & Wilkins, 2018 (4ª ed.). ISBN 978-1-4963-5104-6 Higgins J.P.T., Thomas J., Chandler J. et al. Cochrane Handbook for Systematic Reviews of Interventions. Wiley-Blackwell, 2023 (versione 6.4). ISBN 978-1-119-56726-3 Aromataris E., Munn Z. (Eds.). JBI Evidence Synthesis Manual. Adelaide: JBI, 2020. ISBN 978-0-648-84812-3 Gough D., Oliver S., Thomas J. An Introduction to Systematic Reviews. SAGE Publications, 2017 (2ª ed.). ISBN 978-1-4739-5417-8 Munn Z., Stern C., Aromataris E., Lockwood C. Methodological guidance for systematic reviews of observational epidemiological studies reporting prevalence and incidence data. International Journal of Evidence-Based Healthcare, 2018. DOI: 10.1097/XEB.0000000000000154 Tricco A.C., et al. PRISMA Extension for Scoping Reviews (PRISMA-ScR): Checklist and Explanation. Annals of Internal Medicine, 2018;169(7):467-473. DOI: 10.7326/M18-0850 Sackett D.L., Straus S.E., Richardson W.S., Rosenberg W., Haynes R.B. Evidence-Based Medicine: How to Practice and Teach EBM. Churchill Livingstone, 2011 (4ª ed.). ISBN 978-0-7020-3139-2
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/47
  • CFU2