SCIENZE INFERMIERISTICHE E PREVENZIONE

Canale 1
MARCO DI MUZIO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Salute e Promozione della Salute • Salute e benessere: modello clinico; modello persona-agente-ambiente; modello delle opinioni sulla salute; modello di salute olistica • Processo di Nursing e benessere • Teoria di Newman della salute come espansione della coscienza nella pratica infermieristica • Il modello dei sistemi di Neuman nella pratica infermieristica • Teoria della prevenzione come intervento • Accertamento della salute umana: modelli per l’accertamento sanitario; accertamento tramite il modello funzionale; accertamento della percezione e gestione della salute • Mantenimento della salute: caratteristiche del normale mantenimento della salute • Alterazioni nel mantenimento della salute
Prerequisiti
Alfabetizzazione di Sanità Pubblica
Testi di riferimento
1. J.F. D’Ivernois, R. Gagnayre: Educare il paziente; III Edizione; McGraw-Hill 2009 - Milano
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
La valutazione dell’apprendimento, per il modulo di Metodologia della Ricerca, sarà effettuata mediante una prova scritta. L’accesso alla prova d’esame sarà consentito solo a coloro che avranno frequentato almeno il 66% delle ore del modulo. Il test scritto si compone di 31 domande a risposta multipla (1 punto per ogni risposta corretta – 31 punti corrispondono a 30 e lode). È prevista una prova orale (opzionale) per migliorare il voto finale.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali ed esercitazioni (di gruppo ed individuali).
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU1