LABORATORIO INGLESE IV

Obiettivi formativi

Il corso è designato per facilitare gli studenti a sviluppare con esercitazioni pratiche di listening, speaking, reading, writing secondo il quadro europeo linguistico, l’(auto)apprendimento del linguaggio settoriale medico-scientifico e mira a: - Rinforzare conoscenze, competenze, capacità comunicative di livello base (pre- intermedio) A1-A2 nella lingua inglese. - Acquisire la terminologia tecnica operativa nel linguaggio settoriale tecnico scientifico da utilizzare nel contesto professionale - Ampliare il lessico nell’ambito educativo , elaborare glossari tecnici, testi e report, presentazioni orali e scritte, corrispondenza. - Approcciare a testi scientifici di base per: lettura, comprensione ed esposizione orale, approntare ricerche su temi medico-scientifici, sapersi orientare su internet, essere consapevoli che è essenziale sviluppare l’abitudine alla lettura e dell’importanza del ruolo della letteratura scientifica per l’aggiornamento culturale e professionale. - Rinforzare le strutture linguistiche grammaticali. - Stimolare e migliorare l’abilità comunicativa orale, di lettura, scrittura e ascolto con attenzione all’ortografia e specialmente alla pronuncia. - Conoscere attraverso esercitazioni pratiche e teoriche elementi di comunicazione interpersonale e professionale e di Public Speaking. Sviluppare competenze di team work per migliorare nel public speaking.

Canale 1
  • Codice insegnamentoAAF1760
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze della formazione primaria
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU2
  • Ambito disciplinareLaboratori di lingua inglese