SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROPSICHIATRICHE
Canale 1
DONATELLA VALENTE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Dalla formazione universitaria all’’attività lavorativa dei professionisti
sanitari. La normativa relativa alle Professioni Sanitarie: Legge 42/99;
Legge 251/00; Legge 43/06
2. Struttura aziendale. Principi fondanti dell’ organizzazione sanitaria.
I processi aziendali, l’ organizzazione dipartimentale. Il modello organizzativo dell’Azienda
Sanitaria. L’ atto aziendale. L’organigramma. Il Dipartimento
Assistenziale Integrato (DAI). La graduazione delle funzioni all’interno del
DAI.
3. Il Dipartimento delle Professioni Sanitarie. L’Unità Operativa Complessa
di Riabilitazione all’interno del Dipartimento delle Professioni Sanitarie.
4. Il Management per le professioni sanitarie della Riabilitazione:
inquadramento giuridico e funzioni del coordinatore e del dirigente.
5. La Leadership. La vision, la comunicazione, la condivisione, il coaching.
Gli stili della Leadership e l’intelligenza emotiva e le caratteristiche del leader.
Prerequisiti
Non è richiesto nessun prerequisito
Testi di riferimento
Felice Marra. Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.ED. FrancoAngeli 3° edizione
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Viene somministrato agli studenti un compito scritto costituito da 30 domande a quiz con quattro possibili risposte di cui una sola corretta.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU2