SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Canale 1
GIOVANNI GALEOTO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il percorso formativo è orientato all’acquisizione di competenze avanzate nella didattica tecnico-scientifica, nella ricerca applicata e nella gestione della qualità e sicurezza dei processi clinico-tecnologici.
Lo studente approfondisce i principi della progettazione didattica in ambito tecnico, della ricerca basata su prove di efficacia e dell’analisi dei processi organizzativi e gestionali dei servizi sanitari.
Le attività possono comprendere l’osservazione e conduzione di lezioni tecnico-pratiche, la partecipazione a gruppi di ricerca o revisioni sistematiche su metodiche diagnostiche e terapeutiche, e l’affiancamento a dirigenti o coordinatori di servizi tecnico-sanitari per la pianificazione e la verifica delle attività.
L’esperienza consente allo studente di comprendere l’integrazione tra tecnologia, clinica e formazione, promuovendo un approccio orientato alla sicurezza, all’innovazione e al miglioramento continuo della qualità.
La valutazione finale considera la partecipazione, il livello di autonomia raggiunto, la capacità di analisi critica e la qualità del report o project work conclusivo.
Testi di riferimento
Sharma, H., & Streit, P. L. (2022). Elementi essenziali di gestione per professionisti sanitari. Cham: Springer Nature
.
Buchbinder, S. B., Shanks, N. H. e Buchbinder, D. (2022). Gestione sanitaria (4a ed.). Burlington, MA: Jones & Bartlett Learning.
Kwakkel, G., Middleton, A. e Wade, D. (2019). Riabilitazione basata sulla scienza: dalle teorie alla pratica. Londra: Elsevier Health Sciences.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU7