IGIENE GENERALE E APPLICATA
Canale 1
ROBERTO CORSI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
IGIENE GENERALE E APPLICATA
profilassi primaria, secondaria, terziaria. Profilassi e terapia
vaccinazioni immunoglobuline
catena epidemiologica
Aria, acqua, suolo. Rifiuti sanitari pericolosi
Disinfestazioni, disinfezioni, sterilizzazione. Infezioni ospedaliere
Testi di riferimento
SIGNORELLI IGIENE EPIDEMIOLOGIA SANITA' SEU
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, argomentando un ragionamento lineare con l’impiego di termini tecnici ed avvalendosi di espressioni linguistiche corrette.
- Anno accademico2024/2025
- CorsoLogopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - Corso di laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/42
- CFU1
- Ambito disciplinareScienze della prevenzione dei servizi sanitari