PSICHIATRIA

Obiettivi formativi

L’insegnamento di Psichiatria, oltre a fornire le nozioni di semeiotica e clinica psichiatrica, si prefigge di comunicare, nel modo più semplice possibile, dei modelli psicopatologici categoriali nonché l’approccio terapeutico più indicato per ogni categoria diagnostica.Per rendere più chiaro l’argomento trattato nelle lezioni, è prevista la visione e il commento di frammenti di films esplicativi dei diversi disturbi trattati durante le lezioni nonché di filmati scientifici attinenti l’argomento trattato.

Canale 1
DONATO RUFO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Elementi di semeiotica psichiatrica per infermieri.• Nevrosi e psicosi.• Disturbi d’ansia.• Disturbo d’ansia generalizzata• Disturbo da attacchi di panico.• Disturbo ossessivo-compulsivo.• Disturbi dell’umore. Depressione e Mania.• Disturbo schizofrenico: fase iniziale, fase attiva, decorso ed esiti, forme cliniche.• Psicofarmaci: neurolettici, ansiolitici, antidepressivi
Testi di riferimento
1. DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali 2. Trattato Italiano di Psichiatria P. Pancheri
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con supporto audio-visivi e multimediali
Frequenza
Per poter sostenere l'esame relativo ad uno specifico insegnamento è necessario che sia stata documentata la presenza in aula pari ad almeno il 67% delle ore previste dell'ordinamento didattico
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti fondamentali, una conoscenza di base degli argomenti generali e, durante il colloquio, di essere in grado di esporli in modo chiaro e con proprietà di linguaggio. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con supporto audio-visivi e multimediali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea P - Cassino/Pontecorvo - in collaborazione con l’Università degli studi di Cassino
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/25
  • CFU2