PSICOLOGIA GENERALE

Canale 1
LAURA PICCARDI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
SENSAZIONE e PERCEZIONE: La percezione e le sue distorsioni. Aspetti teorici sulla psicologia del gusto. Approcci recenti allo studio della percezione. Elaborazione del cibo naturale e trasformato in base agli aspetti percettivi. Esempi di disturbi della percezione che alterano il piacere dell’alimentazione APPRENDIMENTO: I paradigmi del condizionamento, metodiche di apprendimento in ambito clinico. Approcci recenti allo studio dell’apprendimento. MEMORIA: Sistemi di elaborazione delle informazioni; processi nella codifica, ritenzione e recupero della memoria. Approcci recenti allo studio della memoria ATTENZIONE: Aspetti teorici e comportamentali di attenzione selettiva, vigilanza e attenzione sostenuta. Disturbi attentivi durante i processi mentali.
Prerequisiti
Non sono necessari prerequisiti per il corso di Psicologia Generale
Testi di riferimento
materiale fornito dal docente M Bellati, M Vallarine (2019) Psicologia del Gusto Carocci editore Le Bussole.
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Per superare l'esame, è necessario ottenere un voto di almeno 18/30 in ogni modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, argomentando un ragionamento lineare con l’impiego di termini tecnici e avvalendosi di espressioni linguistiche corrette.
Modalità di erogazione
La didattica verte sugli argomenti del corso esposti nel programma, il docente si avvale di slide power point, nella classroom vengono caricate le slide e messe a disposizione dello studente. Inoltre, ogni anno sono presenti nei lavori del corso delle prove pratiche di supporto alla didattica frontale sulle tematiche affrontate durante il corso.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PSI/01
  • CFU2