BIOETICA

Canale 1
ROBERTA GONNELLA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il Corso è incentrato sui problemi etici legati all'alimentazione con focus particolare rispetto all’impatto ambientale. In particolare vengono approfonditi i seguenti aspetti: • Organismi OGM • Carne Coltivata • Allevamenti intensivi • Impatto ambientale degli allevamenti intensivi • Insetti edibili • Specismo vengono presi in esame e discussi a grandi linee anche altri argomenti come: suicidio assistito, eutanasia, fecondazione assistita, maternità surrogata e interruzione volontaria della gravidanza.
Prerequisiti
Conoscenza dei principali meccanismi biologici e biochimici della nutrizione umana.
Testi di riferimento
Il materiale didattico include i PDF delle diapositive proiettate a lezione , eventuali video e risorse multimediali, articoli scientifici.
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
L'esame consiste in una presentazione di un'articolo scientifico che riguarda i temi trattati a lezione. I voti possono andare da 18 a 30.
Modalità di erogazione
Il docente eroga lezioni frontali in aula, in caso non ci fosse la disponibilità di aule si potranno programmare lezioni da remoto
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-DEA/01
  • CFU1