IGIENE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve conoscere le principali malattie infettive per le quali l’igienista dentale e i suoi pazienti sono a rischio durante lo svolgimento dell’attività lavorativa. Al completamento del corso lo studente deve saper controllare e gestire i fattori di rischio legati alle malattie infettive.

Canale 1
STEFANO PETTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Prerequisiti
nessuno oltre alla conoscenza della lingua italiana
Frequenza
la frequenza è un diritto dello studente, deve quindi essere sempre assicurata in ogni modo possibile
Modalità di esame
prova scritta tramite domande a risposta libera sono previsti esoneri durante il corso
Bibliografia
Montagna MT, Castiglia P, Liguori P, Quarto M. Igiene in Odontoiatria. Monduzzi Editore Miller CH, Palenik CJ. Infection Control & Management of Hazardous Materials for the Dental Team. Elsevier Mosby Editore
Modalità di erogazione
lezioni tipiche
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea D - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU1