LOGOPEDIA TIROCINIO I
Canale 1
FABIOLA MARTINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Organizzazione del Servizio: osservare i protocolli amministrativi (es. accettazione, gestione liste d'attesa). Comprendere il ruolo del logopedista all'interno dell'équipe multidisciplinare (NPI, Neuropsicomotricista, Psicologo, ecc.).
Prerequisiti
gli studenti devono aver appreso come il linguaggio è organizzato (Linguistica) e come si sviluppa in condizioni di normalità (Psicologia dello Sviluppo) prima di studiare cosa succede quando questo processo devia.
Testi di riferimento
lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia marinella majorana
il primo vocabolario del bambino: gesti, parole e frasi maria cristina caselli
Frequenza
La frequenza dello studente alle attività di tirocinio è obbligatoria al 100% per tutti i 60 CFU previsti dall'ordinamento didattico in conformità alla normativa europea e deve essere attestata.
Modalità di esame
in sede di esame di tirocinio 1 tutti gli studenti devono sapere dimostrare di aver appreso le nozioni di base .
Modalità di erogazione
gli studenti dovranno recarsi nelle sedi assegnate per il tirocinio formativo
- Codice insegnamento1035530
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLogopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU17