LABORATORI PROFESSIONALI
Canale 1
FABIOLA MARTINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
L'utilizzo dell'informatizazione in ambito sanitario e nella specifica attività professionale.
Partecipazione a seminari che permettano approfondimenti di conoscenze e competenze nei diversi settori disciplinari del percorso formativo.
Prerequisiti
Sono previste le conoscenze di base delle fasi dello sviluppo del linguaggio, con riferimento alle diverse modalità di comunicazione: verbale e non verbale.
Testi di riferimento
Il materiale didattico cartaceo e link consigliati dai docenti per ogni seminario svolto a seconda delle aree prese in considerazione verrà consegnato agli studenti.
Frequenza
Per poter sostenere l'esame è richiesta la frequenza delle lezioni frontali di un numero di ore pari o superiore al 67% delle ore assegnate ai singoli moduli, in conformità alla normativa europea di riferimento.
Modalità di esame
Nella valutazione finale dell'esame si terrà conto con una percentuale del 25% per le seguenti aree:
logica seguita dallo studente nella risoluzione del problema;
la correttezza della procedura individuata pe la risoluzione del quesito;
adeguatezza della soluzione proposta in relazione alle competenze che lo studente si presuppone abbia acquisito alla fine del corso;
impiego di un linguaggio appropriato.
Modalità di erogazione
Gli incontri saranno in presenza, sono previste attività esperenziali tra gli studenti.
- Codice insegnamentoAAF1404
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLogopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- CFU3