PATOLOGIA CLINICA

Obiettivi formativi

Lo studente acquisisce la conoscenza delle caratteristiche operative degli esami di laboratorio. Alla fine del corso lo studente deve conoscere le principali fonti di variabilità del dato di laboratorio e delle strategie utili per la loro identificazione e il controllo di qualità interno ed esterno. Organizzazione e gestione dei servizi di dietetica e nutrizione clinica e dei SIAN. Sistema di gestione per la qualità, la legislazione, l’accreditamento dei servizi.

Canale 1
SABRINA PRUDENTE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- organizzazione e gestione dei laboratori di analisi e dei servizi di patologia clinica;
Testi di riferimento
1. Ciaccio M., Lippi G. Biochimica clinica e Medicina di Laboratorio, EdiSES 2. Antonozzi Gulletta. Fondamenti di Medicina di Laboratorio, Chimica Clinica e Patologia Clinica, Piccin 3. Slides e materiale didattico forniti dal Docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/05
  • CFU1