Come e quando iscriversi

Le informazioni necessarie per iscriverti al corso sono contenute nel bando che regola le procedure di accesso

Notizie

Procedura di presentazione delle domande di CdL in Comunicazione Visiva e Multimediale / Design Multimedia and Visual Comunication ad accesso programmato
 
Prima di accedere alla domanda online:

  1. Prendere visione del bando di ammissione al corso di laurea magistrale di interesse pubblicato di seguito
  2. Attenzione: prima di accedere alla piattaforma devi procedere al pagamento del contributo di iscrizione per ciascun corso di laurea magistrale di interesse ACCEDENDO o REGISTRANDOTI SU INFOSTUD  (N.B: Se sei laureando/a nella sezione Titoli di Infostud devi inserire apposita spunta, al fine di generare il bollettino).
  3. Consulta la GUIDA presente nella sezione Navigazione
  4. Per presentare la candidatura utilizzare la piattaforma dedicata: AMMISSIONI STUDENTI
  5. Per segnalare eventuali problemi di natura esclusivamente tecnica utilizzare il pulsante di HELP DESK presente all'interno della piattaforma di ammissione
Guida al portale AMMISSIOMI STUDENTI

Per altre tipologie di richieste di natura didattica relative all’ammissione scrivere a: prof. Adrea Grimaldi andrea.grimaldi@uniroma1.it o alla dott.ssa Elisa Amodio elisa.amodio@uniroma1.it
___
​​Ammissione al corso di laurea e posti disponibili
Posti UE 60 - Posti extra UE 5

Cosa fare
La procedura per partecipare alla selezione prevede le seguenti fasi:
  1. Registrati a Infostud e paga il contributo di 35,00 euro
  • Dal 2 luglio 2025 al 14 luglio 2025
(se hai cittadinanza di un paese non-UE e risiedi stabilmente all’estero)
  • Dal 2 luglio 2025 al 28 agosto 2025
(se hai cittadinanza di un Paese UE o di un paese non UE ma sei titolare di un regolare permesso di soggiorno in Italia)
 
  1. Presenta la domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa dei titoli
  • Entro il 14 luglio 2025
(se hai cittadinanza di un paese non-UE e risiedi stabilmente all’estero)
  • Entro il 28 agosto 2025
(se hai cittadinanza di un Paese UE o di un paese non UE ma sei titolare di un regolare permesso di soggiorno in Italia)
 
  1. Sostieni la prova (colloquio)
  • Il 21-22 luglio 2025
(se hai cittadinanza di un paese non-UE e risiedi stabilmente all’estero)
  • Il 2, 3 e 4 settembre 2025
(se hai cittadinanza di un Paese UE o di un paese non UE ma sei titolare di un regolare permesso di soggiorno in Italia)
---
Per chi si laurea in Sapienza entro il 31.10.2025
Se stai per conseguire una laurea di primo livello presso Sapienza nelle classi ammesse dal presente bando entro il 31.10.2025 puoi partecipare con riserva alla selezione.
Se risulti in posizione utile in graduatoria e conseguirai la laurea tra i termini previsti per il pagamento dei contributi di iscrizione e il 31.10.2025 devi presentare la domanda cautelativa, entro e non oltre i termini indicati al punto 4, con la seguente procedura:
      • richiedi la domanda cautelativa alla Segreteria amministrativa scrivendo a
(segrstudenti.architettura@uniroma1.it);                                  Domanda cautelativa + Codice 33411 - Architettura – Interni e Allestimenti
---
Per la verifica dei requisiti di accesso (essere in possesso di 108 CFU nei SSD sopra indicati):
- scaricare e compilare il modello di autocertificazione del titolo conseguito (file xls verifica_requisiti_di_accesso_CdLMARIA ) con l’indicazione degli esami sostenuti e dei Settori Scientifico Disciplinari corrispondenti agli insegnamenti e relativi programmi
ed inviare il documento tramite e-mail al Presidente Andrea Grimaldi (andrea.grimaldi@uniroma1.it).
 

Hai bisogno di aiuto?