FISICA TECNICA AMBIENTALE

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione: Scopo del corso è di fornire all’allievo le conoscenze in merito ai fenomeni fisici fondamentali che regolano il sistema edificio impianto, nonché l’interazione tra uomo, edificio ed ambiente. Il corso ha l’obiettivo di fornire la comprensione dei meccanismi di trasmissione del calore, dei principi fondamentali dell’energetica e della termodinamica, i metodi di quantificazione di luce e colore, i metodi di quantificazione e valutazione della propagazione del suono e del rumore. Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Al termine del corso lo studente dovrà essere capace di calcolare la trasmissione del calore attraverso l’involucro edilizio, sia per calcolo convenzionale (es. Trasmittanza) che per condizioni di scambio termico non standard. Dovrà essere in grado di effettuare il calcolo illuminotecnico di un ambiente, dimensionando un impianto di illuminazione artificiale. Dovrà essere capace di comprendere il significato delle schede tecniche dei materiali e componenti edilizi sia per gli aspetti termici che acustici. Inoltre dovrà essere in grado di interpretare le schede tecniche descrittive degli apparecchi illuminanti. Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: gli argomenti del corso sono presentati illustrando i principi fisici dai quali derivano le metodologie di calcolo e i modelli quantitativi specifici, fornendo pertanto gli strumenti per il successivo approfondimento autonomo degli argomenti che saranno necessari nel proseguio degli studi e nel corso dell’attività professionale.

Canale 1
  • Codice insegnamento1025854
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze dell'architettura
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDING-IND/11
  • CFU8