Public finance

Canale 1
GIUSEPPE PISAURO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Economia del benessere Fallimenti del mercato Beni pubblici, esternalità, concorrenza imperfetta Teorie normative dello Stato Programmi di spesa pubblica Assicurazioni sociali Teoria delle imposte Imposta sul reddito Imposta sulle società Evasione fiscale
Prerequisiti
Conoscenza di base di scienza delle finanze, microeconomia, analisi matematica Per Scienza delle finanze, i temi di un testo introduttivo, ad es. Stiglitz, Economia del settore pubblico, Hoepli
Testi di riferimento
Materiale distribuito dal docente. J. Hindriks e G. D. Myles, Intermediate public economics, MIT Press, 2nd ed
Frequenza
In aula in presenza
Modalità di esame
Domande a risposta aperta
Modalità di erogazione
Lezioni con vari supporti
  • Codice insegnamento1051814
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia politica - Economics
  • CurriculumEconomics and policy evaluation - in lingua inglese
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/03
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative