PUBLIC FINANCE OF HEALTH SYSTEMS
Canale 1
                      
                SILVIA FEDELI
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
MODULO 1
Economic rationale for Government intervention
Monopoly power
Public goods
Externalities
Other rationales for Government intervention
Forms of Government financing of health services
Tax Policy
Commodity taxes and subsidies
The health economics of bads
Prerequisiti
Buona conoscenza della lingua inglese
Testi di riferimento
Compulsory reading
S. Folland, A. Goodman, and Stano, M. (2017). The Economics of Health and Health Care, 8th ed. Routledge
Chapter 2. Microeconomic Tools for Health Economics
Chapter 18. Equity, Efficiency, and Need
Chapter 19. Government Intervention in Health Care Markets
Chapter 23. The Health Economics of Bads
 
Francesco Forte (2010). Principles of Public Economics: A Public Choice Approach, E.Elgar
Chapter 3. Public Wants and Public Goods 
Modalità insegnamento
Il corso sara' svolto in modalita' tradizionale.
Frequenza
in presenza
Modalità di esame
L'esame e' costituito da una prova  orale.  Per i frequentanti puo' essere prevista una valutazione in itinere.
Bibliografia
Il materiale  verra’ comunicato dal docente a lezione e, se possibile, reso disponibile al link:
https://elearning.uniroma1.it/mod/folder/view.php?id=370570
Modalità di erogazione
Il corso sara' svolto in modalita' tradizionale.
              - Codice insegnamento10596428
- Anno accademico2025/2026
- CorsoHealth Economics - Economia sanitaria
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/03
- CFU6
 
        