POLICY EVALUATION

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti apprenderanno le metodologie e gli approcci fondamentali utilizzati nella valutazione delle politiche, con un focus sulle questioni economiche e sull'analisi dei dati. Il corso coprirà strumenti analitici essenziali, tra cui modelli di regressione lineare e non lineare, studi controllati randomizzati e l'approccio delle variabili strumentali. Inoltre, il corso affronterà metodi più avanzati di valutazione delle politiche, come il regression discontinuity design, l’approccio difference-in-differences e il machine learning per l'inferenza causale. L'accento sarà posto sulla comprensione dei punti di forza e delle limitazioni di ciascun metodo nella valutazione delle politiche. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: I partecipanti acquisiranno esperienza pratica nell'applicare queste metodologie a questioni di intervento pubblico del mondo reale. L’applicazione pratica consentirà agli studenti di valutare criticamente il design e i risultati delle valutazioni delle politiche, considerando le potenziali minacce alla validità interna e le implicazioni dei risultati per la formulazione delle politiche. Impareranno a formulare analisi indipendenti per valutare l'efficacia delle politiche e il loro impatto sulla società. Abilità comunicative: Gli studenti miglioreranno le loro abilità nell'analizzare oralmente e per iscritto i risultati della valutazione delle politiche. Ciò include la capacità di esporre in maniera chiara e convincente l’evidenza empirica e gli approcci metodologici a supporto delle raccomandazioni politiche. Capacità di apprendimento: Alla fine del corso, gli studenti saranno capaci di applicare l'analisi statistica e il ragionamento economico a temi economici e di valutazione delle politiche. Saranno in grado di condurre valutazioni delle politiche, interpretare la ricerca esistente e contribuire alla formulazione delle politiche basate sulle prove.

Canale 1
FRANCESCO BLOISE Scheda docente
FRANCESCO BLOISE Scheda docente
  • Codice insegnamento10606632
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoHealth Economics - Economia sanitaria
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-P/02
  • CFU9
  • Ambito disciplinareEconomico