BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Canale 1
FEDERICA RICCI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Profili generali dei principi contabili internazionali Il Framework - capitolo 2 Il fair value - Capitolo 3 La presentazione del bilancio IAS 1 - Capitolo 4 Il prospetto dei flussi di cassa IAS 7- Capitolo 5 L'informativa di segmento IFRS 8 - Capitolo 7 La scelta e cambiamento dei principi contabili, cambiamenti delle stime, correzioni di errori IAS 8 - Capitolo 8 Fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio IAS 10 - Capitolo 9 Le immobilizzazioni materiali e immateriali - Capitolo 10 Gli investimenti immobiliari IAS 40 - Capitolo 11 Le immobilizzazioni immateriali IAS 38 - Capitolo 12 La concessione di servizi pubblici IFRIC 12- Capitolo 13 Il leasing IFRS 16 - Capitolo 14 La svalutazione delle immobilizzazioni IAS 36 - Capitolo 15 Le immobilizzazioni destinate alla vendita IFRS 5 - Capitolo 16 I ricavi della clientela IFRS15 - Capitolo 17 Contributi pubblici IAS 20- Capitolo 18 Le rimanenze IAS 2 - Capitolo 19 Le aggregazioni aziendali IFRS 3- Capitolo 21 Gli strumenti finanziari - IAS 32/IFRS 9 Capitoli 26-27 Le remunerazioni al personale - IAS 19/IFRS 2 Capitoli 30-31 I Fondi del passivo - IAS 37 Capitolo 33
Prerequisiti
Ragioneria generale ed applicata
Testi di riferimento
A. QUAGLI, Gli standard dello IASB nel sistema contabile italiano, II edizione, Giappichelli, 2019 Capitoli: 1; 2; 3; 4; 5; 8; 9; 10; 11; 12; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 21; 26; 27; 30; 31; 33
Frequenza
LEZIONI IN PRESENZA
Modalità di esame
Esame scritto
Modalità di erogazione
Didattica frontale in presenza
  • Codice insegnamento10621256
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoStrategia e governance dell'impresa
  • CurriculumConsulenza aziendale - Business Advisoring
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/07
  • CFU9