SOCIAL NETWORK AND BUSINESS INTELLIGENCE
Canale 1
MATTEO CINELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione alla Data Science
Introduzione ad un linguaggio per l’analisi dati (R)
Introduzione alle librerie per la gestione e manipolazione dei dati
Introduzione alle librerie per la visualizzazione dei dati
Introduzione alle reti complesse
Caratterizzazione di reti complesse (metriche)
Community detection algorithms
Raccolta dati
Prerequisiti
Nozioni base di matematica e statistica
Testi di riferimento
- Wickham, H., & Grolemund, G. (2017). R for data science (Vol. 2). Sebastopol, CA: O'Reilly.
- Newman, M. (2018). Networks. Oxford university press.
- Network Science, A.L. Barabàsi http://networksciencebook.com
Frequenza
Lezione frontale
Modalità di esame
Prova orale
Bibliografia
- Wickham, H., & Grolemund, G. (2017). R for data science (Vol. 2). Sebastopol, CA: O'Reilly.
- Newman, M. (2018). Networks. Oxford university press.
- Network Science, A.L. Barabàsi http://networksciencebook.com
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
MATTEO CINELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione alla Data Science
Introduzione ad un linguaggio per l’analisi dati (R)
Introduzione alle librerie per la gestione e manipolazione dei dati
Introduzione alle librerie per la visualizzazione dei dati
Introduzione alle reti complesse
Caratterizzazione di reti complesse (metriche)
Community detection algorithms
Raccolta dati
Prerequisiti
Nozioni base di matematica e statistica
Testi di riferimento
- Wickham, H., & Grolemund, G. (2017). R for data science (Vol. 2). Sebastopol, CA: O'Reilly.
- Newman, M. (2018). Networks. Oxford university press.
- Network Science, A.L. Barabàsi http://networksciencebook.com
Frequenza
Lezione frontale
Modalità di esame
Prova orale
Bibliografia
- Wickham, H., & Grolemund, G. (2017). R for data science (Vol. 2). Sebastopol, CA: O'Reilly.
- Newman, M. (2018). Networks. Oxford university press.
- Network Science, A.L. Barabàsi http://networksciencebook.com
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
- Codice insegnamento10616792
- Anno accademico2025/2026
- CorsoManagement delle imprese - Business Management
- CurriculumManagement (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco o del doppio titolo italo-statunitense)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDINF/01
- CFU6