DIRITTO AEROSPAZIALE
Obiettivi formativi
1. Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente avrà piena consapevolezza dei principali istituti del diritto aerospaziale, di come essi si siano consolidati e stiano evolvendo e quali le prospettive con le quali i diversi attori del comparto spaziale si devono confrontare riguardo i temi dell'esplorazione, lo sfruttamento e l'utilizzo dell'ambiente spazio extra-atmosferico. 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: grazie alle nozioni apprese durante il corso lo studente sarà in grado di elaborare argomentazioni giuridiche adeguate e coerenti con riguardo ai principi generali del diritto aerospaziale. 3. Autonomia di giudizio: il risultato atteso dalla conclusione del corso è che lo studente sia in grado di apprezzare la complessità dei temi posti dalla legislazione spaziale degli albori (Corpus Iuris Spatialis), dagli strumenti di soft law (direttive e raccomandazioni degli Organismi specializzati dell'ONU e degli altri attori della scena aerospaziale), dalle leggi nazionali, dagli accordi multilaterali e dagli strumenti contrattuali impiegati, con consapevolezza e senso critico. 4. Abilità comunicative: lo studente, che verrà coinvolto in esercitazioni di gruppo, confronti e momenti di sintesi in contraddittorio con la classe, acquisirà la capacità di comunicare e trasmettere in modo argomentato le competenze giuridiche acquisite e di sviluppare un giudizio autonomo sulle questioni maggiormente controverse affrontate durante il corso. 5. Capacità di apprendimento: al termine del corso il risultato atteso è che lo studente sarà in grado di sviluppare e approfondire le tematiche affrontate nel corso in maniera autonoma, sia in ambito lavorativo che in una eventuale attività di ricerca nel settore aerospaziale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10606747
- Anno accademico2025/2026
- CorsoGiurisprudenza
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDIUS/06
- CFU9