PROGRAMMAZIONE E CAD

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di rendere l’allievo capace di risolvere un problema tecnico, nonché di rappresentare la relativa soluzione, mediante l’uso degli strumenti più comuni di programmazione e disegno al calcolatore. Le principali problematiche tecniche trattate nel percorso formativo sono di tipo elettrotecnico ed energetico, con approfondimenti legati ai sistemi di controllo ed alle problematiche di sicurezza ed affidabilità degli stessi. Il corso intende anzitutto fornire le nozioni essenziali sugli strumenti informatici necessari alla programmazione di un computer, sia per il calcolo sia per la gestione, il controllo e l’ottimizzazione di sistemi. Vengono approfondite le strategie per migliorare la comunicazione, mediante i software e le rappresentazioni create, con i colleghi, gli utenti ed i tecnici addetti ai lavori. Durante il corso, l’allievo apprende le nozioni di base del disegno tecnico al calcolatore (CAD), acquisendo la capacità di produrre in due dimensioni: rilievi di ambienti, rappresentazioni di componenti meccanici, elettrici ed elettronici, schemi di sistemi elettrici e di controllo, diagrammi di flusso e schemi funzionali di impianto. Nel seguito del corso, con la massima attenzione, l’allievo viene introdotto alla logica essenziale della programmazione ed alle relative strutture informatiche essenziali. Per fare ciò vengono rapidamente fornite le fondamentali nozioni di programmazione di base mediante il linguaggio C. Le capacità acquisite vengono continuamente messe in pratica in laboratorio durante l’intera durata del corso; questo attraverso esercitazioni nelle quali l’allievo deve risolvere problemi tecnici reali derivanti dal mondo della progettazione.

Canale 1
  • Codice insegnamento10599903
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria dell'Energia Elettrica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-IND/32
  • CFU6