TECNOLOGIE INGEGNERISTICHE IN CHIRURGIA

Obiettivi formativi

-Acquisire conoscenza dei principali percorsi clinici in ambito chirurgico (diagnostici e terapeutici) -Acquisire la capacità di interfacciarsi con professionisti sanitari nella progettazione di soluzioni tecnologiche

Canale 1
PAOLO SAPIENZA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Meccanismi fisiopatologici alla base di alcune frequenti patologie e applicazione delle metodiche più avanzate per il loro trattamento (laparoscopica, robotica e chirurgia endovascolare) con l’obiettivo di fornire gli strumenti clinici per sviluppare algoritmi di intelligenza artificiale, realtà virtuale o aumentata. -Cancro dello stomaco - Cancro del colon - Cancro del surrene - Patologia ostruttiva delle arterie - Patologia dilatativa delle arterie
Testi di riferimento
Materiale didattico lezioni Articoli scientifici
PAOLO SAPIENZA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Meccanismi fisiopatologici alla base di alcune frequenti patologie e applicazione delle metodiche più avanzate per il loro trattamento (laparoscopica, robotica e chirurgia endovascolare) con l’obiettivo di fornire gli strumenti clinici per sviluppare algoritmi di intelligenza artificiale, realtà virtuale o aumentata. -Cancro dello stomaco - Cancro del colon - Cancro del surrene - Patologia ostruttiva delle arterie - Patologia dilatativa delle arterie
Testi di riferimento
Materiale didattico lezioni Articoli scientifici
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Biomedica
  • CurriculumBiomeccanica
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU1