Conoscenze richieste per l’accesso e modalità di ammissione
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Occorre inoltre possedere una sufficiente padronanza della lingua inglese. Questo requisito è soddisfatto se nell’ambito del summenzionato corso idoneo all’ammissione siano stati conseguiti almeno 3 CFU in attività formative erogate in lingua inglese o che comportino una verifica della conoscenza della lingua inglese. In alternativa, è sufficiente produrre una certificazione di conoscenza dell’inglese di livello B1 (CEFR - Common European Framework of Reference for Languages), o livello superiore, riconosciuta dalla Facoltà.
Prima dell’iscrizione è necessario verificare altri due aspetti:
Con riferimento ai requisiti curricolari, è richiesta una corrispondenza tra gli insegnamenti fruiti nel corso universitario di provenienza e le conoscenze minime necessarie per poter seguire con profitto gli insegnamenti del Corso di Laurea Magistrale. Per la verifica di questa corrispondenza si utilizza il seguente schema:
30 CFU nei SSD MAT/03, 05, 06, 07, 08
12 CFU nel SSD FIS/01
12 CFU nei SSD ICAR/01, 02
6 CFU nel SSD ICAR/04
6 CFU nel SSD ICAR/07
9 CFU nel SSD ICAR/08
6 CFU nel SSD ICAR/09
Qualora non si rispettino in maniera completa questi requisiti, è possibile integrare il proprio curriculum ottenendo i necessari crediti universitari aggiuntivi prima dell’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale.
La verifica della personale preparazione, possibile solo se si è in possesso dei requisiti curriculari, è implicitamente soddisfatta se la votazione media conseguita nel corso idoneo all’ammissione è almeno pari a 22/30, oppure il voto finale è almeno pari a 88/110. Per gli altri casi, il Consiglio d’Area didattica predispone una prova di accesso riguardante le discipline dei settori caratterizzanti l’Ingegneria civile: ICAR/01, ICAR/02, ICAR/04, ICAR/07, ICAR/08, ICAR/09.
È obbligatoria la compilazione di un Percorso Formativo, prima dell’inizio del ciclo delle lezioni, entro i termini stabiliti dal Consiglio d’Area di Ingegneria Civile. Le eventuali modifiche del Percorso Formativo potranno essere presentate una volta per anno accademico.