COMPLEMENTI DI MECCANICA DELLE TERRE
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti elementi di approfondimento a riguardo del comportamento meccanico dei terreni a grana fine e a grana grossa. In particolare, il corso si propone di raggiungere i seguenti obiettivi formativi principali: i) l’acquisizione ed il consolidamento delle tecniche sperimentali in sito ed in laboratorio impiegate per la caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni; ii) l’approfondimento delle conoscenze sul comportamento meccanico dell’elemento di volume attraverso lo studio di modelli costitutivi avanzati in grado di simulare in modo accurato il complesso comportamento meccanico dei terreni; iii) migliorare le capacità degli allievi di mettere a punto i modelli geotecnici di sottosuolo da adottare nella risoluzione di specifici problemi al finito.Al termine del corso gli allievi avranno acquisito le seguenti capacità: i) definire correttamente un programma sperimentale finalizzato alle definizione delle carateristiche meccaniche dei terreni, elaborare ed interpretare i risultati delle prove; ii) individuare i legami costitutivi adeguati a risolvere specifici problemi al finito; iii) mettere a punto modelli geotecnici di sottosuolo per classi di applicazioni finalizzati alla risoluzione di specifici problemi applicativi.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Codice insegnamento1019501
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Civile
- CurriculumIngegneria Civile (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese e italo-spagnolo)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDICAR/07
- CFU6