FABBRICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI NANOSTRUTTURE
Obiettivi formativi
Apprendimento di nuove metodiche sperimentali per la crescita di nanostrutture e sistemi a bassa dimensione (PVD, CVD, MBE, SAM) attraverso studio della crescita di nano-strutture esemplari e per la loro caratterizzazione (microscopie, spettroscopie, diffrazione) – Crescita e caratterizzazione di nuove architetture su scala nanometrica, applicazioni attuali e in prospettiva per l’accumulo sostenibile dell'energia (idrogeno, metalli alcalini, etc.). A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscenza delle tecniche di base e dei loro fondamenti teorici OF 2) progettare ed essere in grado di realizzare un esperimento B – Capacità applicative OF 3) Saper interpretare, analizzare e discutere dati C - Autonomia di giudizio OF 4) Essere in grado di integrare le conoscenze acquisite al fine di applicarle successivamente a problemi nel proprio ambito di ricerca e di interesse D – Abilità nella comunicazione OF 5) sapere presentare i dati e strategie scientifiche a esperti E - Capacità di apprendere OF 6) Saper leggere in autonomia testi e articoli scientifici di approfondimento
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria delle Nanotecnologie - Nanotechnology Engineering
- CurriculumIngegneria delle Nanotecnologie
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDFIS/03
- CFU6