Percorso Formativo (PF) a.a. 2025-2026
Che cos'è il percorso formativo e a cosa serve
Il PF (detto anche piano di studi) è l’elenco delle attività formative che lo studente intende sostenere per conseguire la laurea. Esso deve essere totalmente conforme a quanto previsto dal proprio corso di studi (vedi box Percorso Formativo di questo portale).
Presentando il proprio PF lo studente opera le scelte previste dal manifesto e le sottopone al Presidente del corso per la valutazione e approvazione.
Quando si presenta
Il PF può essere presentato una sola volta per anno accademico nel periodo 1 Novembre 2025 - 31 Ottobre 2026
ATTENZIONE: il PF va presentato con congruo anticipo rispetto all'inizio delle sessioni d'esame ed il Presidente del CdS ne garantisce l'approvazione entro le seguenti scadenze:

  • 31 dicembre 2025 per la sessione invernale (Gennaio-Febbraio) e I straordinaria (Marzo-Aprile)
  • 15 maggio 2026 per la sessione estiva (Giugno-Luglio)
  • 31 luglio 2026 per la sessione autunnale (Settembre) e II straordinaria (Ottobre-Novembre)

I PF presentati oltre tali date verranno esaminati per la sessione d'esami successiva.
Come si presenta
Entrare in Infostud, sezione Corsi di Laurea, e cliccare sulla voce PERCORSO FORMATIVO nella colonna a sinistra.
Validità PF già approvati
I PF approvati in anni accademici precedenti restano validi. Chi non desidera apportare modifiche, NON deve presentarne uno nuovo ogni anno.
Annullamento
La richiesta di annullamento deve essere del tutto eccezionale e corredata da valide motivazioni (ad es.: cambio di orario di un insegnamento e impossibilità di frequenza).
La richiesta va inviata all'indirizzo didattica-dss@uniroma1.it
L'email deve avere come oggetto: "Annullamento PF SESS" e devono essere indicati i seguenti dati:
Matricola:
Nome Cognome:
Insegnamenti da eliminare:
Nuovi insegnamenti da inserire:
Motivazione:
Dopo aver ottenuto l'annullamento lo studente deve ripresentare il PF che sarà poi valutato dal Presidente del CdL.