LABORATORIO DI MATEMATICA ATTUARIALE
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi L'obiettivo formativo primario dell’insegnamento è l'apprendimento, da parte degli studenti, della modellistica attuariale di base per le assicurazioni contro i danni e per le assicurazioni sulla durata di vita (in particolare, calcolo dei premi e valutazione delle riserve tecniche) attraverso l’utilizzo di idoneo software dedicato o implementato ad hoc. Conoscenza e capacità di comprensione Dopo aver frequentato le lezioni, gli studenti conoscono teoricamente e sanno trattare praticamente argomenti di particolare rilievo nell’ambito della matematica attuariale delle assicurazioni contro i danni e sulla durata di danni. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine delle lezioni, gli studenti sono in grado di costruire e applicare i principali modelli di calcolo attuariale mediante l’utilizzo di software specifico e di interpretarne adeguatamente i risultati. Autonomia di giudizio Gli studenti sviluppano capacità critiche attraverso l’applicazione di diversi modelli di calcolo attuariale in contesti reali e tipici delle assicurazioni contro i danni e delle assicurazioni sulla durata di vita, utilizzando anche dati di esperienza. Dall’analisi dei risultati gli studenti imparano inoltre ad acquisire una visione critica dei modelli di calcolo attuariale applicati. Abilità comunicativa Gli studenti, attraverso lo studio e lo svolgimento di applicazioni, acquisiscono il linguaggio tecnico-scientifico della disciplina, che deve essere opportunamente utilizzato nella prova scritta d'esame. Le abilità comunicative sono sviluppate anche attraverso attività di gruppo. Capacità di apprendimento Gli studenti che superano l’esame hanno appreso le conoscenze e il metodo di analisi che consentono loro di affrontare adeguatamente insegnamenti più avanzati di area attuariale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF1532
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStatistica, Finanza e Scienze attuariali
- CurriculumFinanza e assicurazioni
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- CFU3